Sarà una Pasqua diversa dal solito a causa delle restrizioni anti Covid. Dovremo rinunciare alle grandi tavolate con gli amici o alla classica escursione fuori porta che termina al ristorante.
Eppure tutto questo non ha fatto perdere agli italiani la voglia di trascorrere un paio di giorni in piena serenità magari mettendosi ai fornelli.
Da una indagine è emerso che 7 italiani su 10 si dedicheranno ad attività culinarie per recuperare il buon umore. Nel campione dei circa 1000 italiani intervistati, quasi il 50% è convinto che per recuperare un certo equilibrio sarà sufficiente cucinare il pranzo pasquale. Circa il 37% ricorrerà a quella che viene chiamata “cooking therapy”: la pratica promette di riattivare la mente e ridurre lo stress dovuto a malumori.
Nel menu ci sarà di tutto ma principalmente la preparazione dei primi sarà quella preferita (51%) e, a seguire, secondi e dolci.
Anche se non si potranno fare dei brindisi, c’è chi si dice sicuro che preparerà un aperitivo, magari con il proprio cocktail preferito, ma il 30% ha dichiarato che sperimenterà qualche nuovo aperitivo.