TRENTO

A TRENTO POPOLAZIONE SEMPRE PIU’ ANZIANA

today24 Marzo 2021 34

Background
share close

Nello studio #TrentoInCifre, curato dall’ufficio Studi e statistica del Comune, si conferma l’invecchiamento della popolazione, che ha un’età media di 44,9 anni e un indice di vecchiaia di 174, ovvero ogni 100 giovani in età tra i 0 e i 14 anni ci sono 174 persone sopra i 65 anni.

Al 31 dicembre 2020 la popolazione di Trento era formata da 119.061 residenti, di cui 61.677 donne e 57.384 uomini, con un aumento di 217 unità rispetto all’anno precedente.

Sul territorio di Trento ci sono 54.460 famiglie, in aumento di 444 rispetto al 2019. Il numero di componenti medi si abbassa, per la prima volta dopo oltre 10 anni, a 2,1. Si conferma il trend in aumento delle famiglie composte da una sola persona, che costituiscono il 41% del totale dei nuclei.

Otto matrimoni su dieci si svolgono con rito civile. Il dato per l’anno 2020 è il minore registrato nell’ultimo decennio, ma il calo potrebbe essere influenzato anche dalle restrizioni dovute all’emergenza legata al Covid, come sottolinea la pubblicazione.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

CICLABILE TRENTO-VALSUGANA: INIZIATI I LAVORI NEL TRATTO DI RONCOGNO

Avanza il collegamento ciclabile Trento-Pergine Valsugana. Nella mattinata di lunedì 22 marzo 2021 sono stati consegnati all’impresa appaltatrice i lavori per la pista ciclopedonale nel tratto tra Roncogno e la strada provinciale 17 all'altezza dei ponti Rio Farinella e Silla nel comune di Civezzano. L'opera (conclusione prevista nell’autunno 2021) è strategica per la pista che in futuro collegherà il capoluogo con l'Alta Valsugana, permettendo a ciclisti e pedoni di spostarsi […]

today24 Marzo 2021 12


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%