Il freddo proveniente da nord si fa sentire in Trentino, con le temperature minime in forte calo rispetto ai primi giorni di aprile.
Sulle Dolomiti orientali il fronte freddo ha portato qualche fiocco di neve, ma comunque le precipitazioni sono state molto scarse. Le minime, oggi e soprattutto domani caleranno sensibilmente. Le massime scenderanno e saranno al di sotto della media stagionale soprattutto in montagna.
Le temperature minime decisamente rigide terranno in apprensione in particolare gli agricoltori anche nel fondovalle per le prossime notti, quando saranno possibili, secondo gli esperti di Meteotrentino, fenomeni di gelate.
Nella notte tra oggi e giovedì la scarsa nuvolosità e la ventilazione assente o debole determineranno minime di alcuni gradi sotto lo zero in molti fondovalle anche a quote basse.
Nella notte tra giovedì e venerdì possibili gelate da irraggiamento specie nelle zone pianeggianti e poco ventilate.
È probabile che verranno attivati gli impianti antibrina per evitare danni alle piante in fioritura. In valle di Non si sta pensando di usare il metodo dei teli antipioggia sotto i quali accendere delle candele nella notte per evitare problemi dovuti alle gelate.