TRENTINO

CAMPAGNA AMICA E ANVOLT UNITE DA UN PROGETTO DI SOLIDARIETA’

today20 Maggio 2021 24

Background
share close

Unire una sana alimentazione a un’azione concreta di solidarietà. E’ questo lo scopo del progetto nato da Campagna Amica Trentino Alto Adige e Anvolt Trentino-Alto Adige.

Anvolt, Associazione Nazionale Volontari Lotta contro i Tumori, è una realtà associativa che offre a malati oncologici servizi gratuiti, al di fuori delle cure mediche in sé. Vive di volontariato e persegue finalità di solidarietà sociale e sanitaria.

Spiega Elio Gabardi coordinatore di Campagna Amica Trentino Alto Adige:

Oltre a ciò ha avviato un progetto sul mangiare sano, insieme alla nutrizionista Francesca Ruggiero. A tal proposito sono stati organizzati incontri online ed è stato realizzato anche un libro in collaborazione con Donne Chef Trentine dal titolo “Donne in rinascita ai fornelli”

Da ciò è emersa l’importanza della filiera corta, la stagionalità e la territorialità dei prodotti per promuovere un’alimentazione sana. Come Campagna Amica abbiamo accolto subito la proposta di collaborazione realizzando insieme un progetto che prevede la consegna gratuita ai malati oncologici di una tessera che da diritto a uno sconto del 10% in ogni Mercato di Campagna Amica della Regione. Il progetto prevede inoltre, per ogni persona che crede fermamente nei valori della filiera corta, territorialità e stagionalità del prodotto e che volesse avvicinarsi ai mercati di Campagna Amica, la possibilità di ottenere la tessera sconto 10% semestrale destinando un’offerta minima ad Anvolt di 20 euro (detraibile in denuncia dei redditi).

Le tessere potranno essere richieste da lunedì 24 maggio direttamente ad Anvolt Trentino-Alto Adige (0461 232036).

“Questa iniziativa – commenta il presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige Gianluca Barbacovi – ci riempie di orgoglio. Coldiretti e Campagna Amica credono molto nei valori portati avanti da Anvolt e al connubio alimentazione sana e solidarietà che questo progetto promuove attraverso azioni concrete”.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

I SUONI DELLE DOLOMITI, LA MUSICA A CONTATTO CON LA MONTAGNA

Dal 23 agosto al 24 settembre la ventiseiesima edizione del Festival. Un mese di appuntamenti ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine, raggiunti a piedi dal pubblico e dai musicisti che poi, tolti gli strumenti dagli zaini, si esibiscono proponendo musica che tocca tutti i generi. A partire dal 23 agosto tornano i Suoni delle Dolomiti, l'originalissimo festival che da ventisei anni porta in cima alle più belle montagne […]

today20 Maggio 2021 16


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%