Continua l’attività dello sportello rivolto alle Associazioni della città per aiutarle nella Riforma del Terzo settore.
Sono molte le associazioni che in questi mesi si stanno interfacciando con lo sportello promosso dall’Ufficio Relazioni con il pubblico del Comune di Rovereto per aiutare le associazioni che devono adeguarsi alla Riforma del Terzo settore.
Il servizio, nato dalla collaborazione con CSV Non profit network con sede a Trento in accordo con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trento e Rovereto (ODCEC) e patrocinato dalla Comunità della Vallagarina, consente alle associazioni di ricevere consulenze gratuite in tema fiscale e giuridico oltre che occasioni formative di grande interesse.
Nel 2021, l’URP comunale ha già accolto una trentina tra associazioni già costituite e cittadini che intendevano formare nuove realtà legate al volontariato.
La consulenza offerta è di tipo generale ed orientativo, e mira a fornire informazioni sulla Riforma del Terzo settore oltre che sui più importanti adempimenti civilistici e fiscali a cui in generale sono soggetti gli enti non profit, riguarda come detto sia gli enti già esistenti che le persone interessate a creare un ente associativo.
Il commercialista Alessandro Battocchi, che insieme al collega Matteo Pellegrini si occupa dell’attività informativa rivolta ai cittadini, ha sottolineato:
L’interesse è sempre più forte da parte di tutti. Sono soprattutto le Associazioni culturali che hanno bisogno di un confronto e di un orientamento sulla riforma del terzo settore. Si tratta di un campo particolare, per il quale è stato svolta una formazione specifica proprio per poter venire incontro alle necessità di chi si dedica al volontariato alla luce dei nuovi adempimenti che vanno portati a termine
Si tratta di un servizio importante, al quale le Associazioni possono rivolgersi anche in vista del Registro unico del Terzo settore che si sta per costituire.
Lo sportello è gratuito e gli appuntamenti si svolgono secondo un calendario prestabilito che si trova pubblicato sul sito del Comune di Rovereto.
Per informazioni 0464 452111 o il sito internet www.comune.rovereto.tn.it
oppure 04610 916604 ed il sito di Non profit network CSV trentino