TRENTINO

OLIMPIADI 2026, DALLA PROVINCIA 11,5 MLN PER LO STADIO DEL FONDO DI TESERO

today28 Dicembre 2021 32

Background
share close

La Giunta provinciale ha approvato una delibera presentata dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, con cui si propone l’ammissione a finanziamento dell’intervento in oggetto con le risorse stanziate sul Fondo per lo Sviluppo Locale per complessivi 11.500.000,00 euro, pari alla copertura del 100% dell’importo ammesso per l’intervento di adeguamento dello Stadio del fondo a Lago di Tesero, intervento ritenuto prioritario e indispensabile in funzione delle discipline Olimpiche assegnate al Trentino.

Il Comune di Tesero ha ora sei mesi di tempo, periodo eventualmente prorogabile per ulteriori 6 mesi, per presentare la documentazione prevista per la definitiva concessione del contributo.

In base a quanto previsto dalla legge provinciale 5 del 2019, con due successive delibere sono stati definiti dalla Giunta provinciale i criteri per il finanziamento di strutture sportive, attrezzature e impianti di competenza comunale connessi allo svolgimento delle Olimpiadi invernali 2026, stimando una spesa complessiva di 50.592.100,00 euro. Quello per lo Stadio del Fondo rientra appunto tra gli interventi previsti.

Il finanziamento per lo Stadio del fondo di Lago di Tesero rappresenta un altro passo in avanti per essere pronti per i Giochi olimpici invernali – sottolinea il presidente Fugatti – evento che riguarderà anche il Trentino e che ci auguriamo possa aumentare la notorietà, già molto importante, del Trentino nel mondo. Allo stesso tempo, l’adeguamento, una volta completato, lascerà un’eredità positiva anche per la località che lo ospita, consentendo anche dopo le Olimpiadi del 2026, di avere a disposizione una struttura ancora migliore e più moderna per gli appassionati fondisti locali e non“.

(photo credits: Gaia Panozzo)

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTINO

COM’È CHIC DORMIRE (E BERE) FRA I GHIACCI: SUL GHIACCIAIO PRESENA INAUGURATE LE IGLOO-SUITES

A 2.750 metri di altezza accanto al Rifugio Capanna Presena, sul ghiacciaio tra Trentino e Lombardia, l'artista Ivan Mariotti ha realizzato tre eleganti stanze-igloo dotate di ogni comfort. Accanto ad esse, anche una cantina nella quale poter gustare il meglio della tradizione locale. Un modo originale per trascorrere una esperienza di vacanza invernale totalizzante. Salire in alta quota, godersi una meravigliosa giornata di sci sulla neve sfruttando 100 chilometri di […]

today28 Dicembre 2021 48


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%