E’ in programma la prossima apertura, nell’arco di una settimana-10 giorni, attraverso il sito del Cup, delle vaccinazioni anche per gli over 70.
In Trentino attualmente vengono vaccinate circa 8-10.000 persone a settimana. La macchina organizzativa approntata dall’Apss consentirebbe in realtà di vaccinare circa 4.000 persone al giorno. Le indicazioni del Governo sono attualmente quelle di una crescita dei vaccini inviati al Trentino a 20.000 dosi alla settimana, a partire da dopo Pasqua. Ciò consentirebbe quindi, nel giro di una settimana-10 giorni, di aprire le vaccinazioni agli over 70, oltre a completare la vaccinazione della coorte degli iperfragili.
Attualmente ci sono 45 punti di vaccinazione in Trentino, più 25 punti garantiti dalle Rsa. A sua volta la medicina di famiglia può offrire un ulteriore supporto, in particolare con il prossimo arrivo del vaccino Johnson & Johnson, più facile da utilizzare. Come spiegato dal dottor Antonio Ferro in Trentino sono state vaccinate finora anche 3000 persone che non potevano spostarsi ai centri vaccinali al loro domicilio, un risultato questo considerato molto importante.
Provincia e Apss sottolineano infine l’importanza delle vaccinazioni per il personale medico-sanitario. Allo stato attuale, fra personale medico, infermieristico e Oss, la percentuale dei vaccinati è pari circa all’85%. Vaccinarsi per queste categorie di lavoratori è anche un dovere morale, nei confronti dei malati e degli utenti che fanno capo alle diverse strutture sanitarie e assistenziali.