TRENTINO

VAL DI NON, APRILE DOLCE FIORIRE

today24 Aprile 2021 37

Background
share close

Ci vuole un fiore” cantava Sergio Endrigo celebrandone l’importanza per la natura, e così in Val di Non, ormai da qualche anno, aprile è il mese dedicato alla festa della primavera e dei fiori di melo.

In attesa di poter riproporre presto i grandi eventi che caratterizzano le varie stagioni della vallata, l’edizione 2021 di Aprile dolce fiorire darà comunque l’occasione a tutti di godersi un momento veramente speciale dell’anno.

Aprile dolce fiorire propone infatti numerose iniziative legate alla Strada della Mela con un calendario di attività che si concluderà domenica 2 maggio.

Tante le attività in programma: con “Conosci il lavoro del contadino?”, in programma venerdì 23, con repliche il 24, 25, 30 aprile, 1 e 2 maggio, alle ore 16 presso l’Agritur Cristina di Smarano Alberto e Angelo accompagneranno i visitatori nel loro ambiente lavorativo, raccontando come si svolge il loro lavoro di coltivazione di mirtilli e mele. Prenotazione obbligatoria (463 536815), costo: € 12,00 (bambini fino ai 12 anni € 6,00).

L’ “Aperitivo di primavera” in programma presso la Cantina Laste Rosse di Romallo dalle 16 alle 19 si terrà nei giorni venerdì 23 aprile, poi il 24 e il 30 aprile, quindi l’1 maggio. Costo: 10 euro a persona con 2 calici di vino e spumante accompagnati da una selezione di prodotti artigianali e fiori in un ambiente dedicato alla produzione e degustazione dei vini. Info e prenotazione obbligatoria: +39 347 4039376.

“Alla scoperta del vigneto storico” presso la cantina El Zeremia di Revò prevede una passeggiata guidata tra vigneti e meleti, fino ad arrivare al vigneto storico dove si potranno ammirare le viti ultracentenarie del Groppello di Revò.
Ritorno in cantina con degustazione di vino e spumante, in abbinamento a formaggi e salumi del territorio. Dalle 14 alle 16. Costo: € 5,00. Info e prenotazioni: 347 4577525.

“Picnic con gli asini” (tutti i sabati e le domeniche fino al 2 maggio) presso l’Agritur Solasna a S. Giacomo di Malè prevede​ appunto un picnic con pane, salame, formaggio, uova sode, un calice di vino per i grandi e un buon succo di mela per i più piccoli in compagnia di simpatici asinelli. Costo: € 30 adulto, € 20 bambini sotto i 10 anni. Prenotazioni: 338 5964846.

Camminare nella natura, tra meli, boschi e piccoli vigneti. Scoprire un piccolo paesino di montagna e osservare i vigneti, concludendo con visita alla cantina e degustazione di vino. E’ il “Wine Trekking” in programma il 24 aprile e l’1 maggio alle 16 presso la Cantina Laste Rosse di Romallo. Costo: € 15,00 a persona, gratis bambini fino a 10 anni. Prenotazione obbligatoria: +39 347 4039376.

Domenica 25 aprile, domenica 2 maggio alle 9.15 il Pineta Nature Resort di Tavon propone una “passeggiata guidata tra i meli in fiore con sosta al Santuario di San Romedio” con brunch in giardino al ritorno. Costo: € 30,00. Prenotazioni obbligatorie: 0463 536866.

Mela-spasso nel frutteto fiorito” (25 aprile, 2 maggio ore 14.30) a Rallo di Ville d’Anaunia presso l’Agritur Odorizzi è una passeggiata didattica nei meleti in fiore per scoprire segreti e curiosità della coltivazione delle famose mele Melinda D.O.P., e una gustosa merenda con assaggio di mele conservate naturalmente in cantina, succo e strudel rigorosamente fatto in casa. Costo: € 5,00 a persona; Prenotazione obbligatoria: 338 4151245.

Martedì 27 aprile alle ore 9.30 “Il fiore dei sogni“, un laboratorio sensoriale sul tarassaco presso l’Agritur Agriroom di Mocenigo di Rumo. Costo: adulti € 9,00 (bambini € 5,00). Prenotazione obbligatoria: 331 2196284.

Mercoldì 28 aprile lo Chef Bruno del Pineta Nature Resort accompagnerà gli ospiti in piacevoli passeggiate, dove si potrà imparare a riconoscere le diverse parti della pianta di tarassaco e a raccoglierle nel modo giusto.  Costo: € 10,00. Prenotazione obbligatoria: 0463536866.

Venerdì 30 aprile alle 15 è in programma “Fiori e antichi rioni” , una piacevole passeggiata alla scoperta di Pez e Maiano, antichi rioni di Cles, tra meleti in fiore, antiche chiesette e panorami mozzafiato. Si parte e si conclude con una golosa merenda alla Lanterna Magica bar caffè di Cles. Costo: € 5,00. Prenotazioni: 329 0273251.

Sabato 1 maggio alle ore 10.30 “Visita guidata al frutteto storico” con gli amici della Strada della Mela . Costo: € 2,00. Prenotazione obbligatoria: 0463 830133.
Tutte le attività sono svolte nel rispetto dei protocolli Covid in vigore. È obbligatorio di indossare la mascherina, igienizzarsi le mani e tenere la distanza di 1 m nel rispetto di tutti i partecipanti.

Sul sito www.apriledolcefiorire.com tutte le info e preziosi consigli per incantevoli passeggiate tra i meli in fiore, per ammirare da vicino lo spettacolo della fioritura, nonché gustose ricette a base di prodotti locali.

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TRENTO

TRENTO E IL 25 APRILE 2021

Il 25 aprile 2021 ricorre il 76° anniversario della Liberazione, momento fondante del percorso democratico che ha portato alla nascita della Repubblica italiana e all'approvazione della Costituzione. Il Comune di Trento ricorda il 25 aprile con una cerimonia sobria alla presenza delle autorità, deponendo le corone presso le lapidi presenti a palazzo Thun in via Belenzani. Nel rispetto della situazione attuale la consueta cerimonia di palazzo Geremia verrà trasmessa online […]

today24 Aprile 2021 12


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%