TECH

AUSTRALIA: FACEBOOK BLOCCA LA CONDIVISIONE DI NOTIZIE

today22 Febbraio 2021 51

Background
share close

Una recente proposta di legge, che obbligherebbe i big tech, come Facebook e Google, a pagare una quota in percentuale agli editori per consentire agli utenti di condividere via post le notizie, ha spinto il gigante del social a bloccare ogni tipo di sharing di news da parte di iscritti, privati e aziende.

Il governo australiano ha fortemente criticato la mossa, affermando che ciò dimostra l’immenso potere di mercato di questi giganti social digitali.

Il divieto di condivisione delle notizie sta avendo un enorme impatto sulla comunità. Circa 17 milioni di australiani visitano il social network ogni mese e, dallo scoppio della pandemia, organizzazioni come quelle sanitarie nazionali hanno fatto affidamento su Facebook proprio per contrastare le fake news e veicolare questioni certe e validate.

Le autorità australiane hanno sviluppato un disegno di legge con l’obiettivo di aiutare gli editori in difficoltà sui profitti.

Facebook ha sottolineato come la proposta non abbia lasciato che due opzioni all’azienda:

rispettare una norma che vuole canalizzare il social entro parametri che non le spettano oppure spingerci ad eliminare la possibilità di condividere certi contenuti all’interno del Paese. Con il cuore pesante, abbiamo scelto la seconda via

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

ROVERETO

ROVERETO: CONTINUATE A MANTENERE VIVA LA CITTA’

Al centro della prima seduta operativa per la Commissione speciale per gestione emergenze economico-sociali, presieduta dal Consigliere del Comune di Rovereto Andrea Zambelli, il tema del commercio in tempo di Covid. Nella relazione sullo stato delle attività del Presidente di Confcommercio, Marco Fontanari, è stato evidenziato come la pandemia abbia condizionato il mondo del terziario, che ha definito come "quello più a rischio". Quello che chiediamo è quello di continuare […]

today22 Febbraio 2021 163


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%