TRENTINO

COM’È CHIC DORMIRE (E BERE) FRA I GHIACCI: SUL GHIACCIAIO PRESENA INAUGURATE LE IGLOO-SUITES

today28 Dicembre 2021 48

Background
share close

A 2.750 metri di altezza accanto al Rifugio Capanna Presena, sul ghiacciaio tra Trentino e Lombardia, l’artista Ivan Mariotti ha realizzato tre eleganti stanze-igloo dotate di ogni comfort. Accanto ad esse, anche una cantina nella quale poter gustare il meglio della tradizione locale. Un modo originale per trascorrere una esperienza di vacanza invernale totalizzante.

Salire in alta quota, godersi una meravigliosa giornata di sci sulla neve sfruttando 100 chilometri di piste in uno dei panorami più belli delle Alpi e poi la sera, invece di riscendere a valle, trasformare la notte in una esperienza onirica da ricordare a lungo. Senza ovviamente rinunciare ai comfort. Sul Ghiacciaio Presena, sono state appena completate 3 lussuose camere-igloo e una originalissima “cantina di ghiaccio”, dove degustare i migliori prodotti della distilleria trentina Marzadro.

L’idea, quando era stata proposta nell’inverno 2019 (l’anno scorso è stata necessariamente sospesa a causa del lockdown), aveva ben presto fatto registrare il tutto esaurito. E anche quest’anno, le prenotazioni sono già moltissime. Segno che le idee innovative che permettono di vivere in modo totalizzante il rapporto con la neve e la montagna, rispondono a un’esigenza evidentemente diffusa tra gli amanti degli sport invernali.

Le tre camere e la cantina sorgono accanto al Rifugio Capanna Presena. A realizzarle, lo scultore Ivan Mariotti insieme a un team di 5 persone: Pierluigi Bernardi, Michela Ciappini, Marco Martello, Ruggero Vanelli, Gianluigi Zeni. Delle vere opere d’arte “temporanea” perché ovviamente saranno fruibili solo fino a primavera quando inevitabilmente si scioglieranno. Una caratteristica che le rende ancora più esclusive.

Per costruirle – spiega Mariotti – abbiamo gonfiato tre grandi palloni sui quali è stata gettata acqua e neve. Poi, quando la neve ha raggiunto un metro di altezza, abbiamo iniziato a formare l’igloo con una fresa e, dopo che la struttura di ghiaccio si è consolidata, abbiamo sgonfiato il pallone”.

Una volta completata la parte architettonica, ecco la parte artistica. Ciascuna camera è infatti ispirata a un tema particolare. Nella Forst Room, dedicata alla famosa birra locale, ecco una donna che serve grandi boccali e due sciatori che si godono la pausa tra una sciata e l’altra. Nella Water Room, dedicata all’acqua Surgiva (una delle più famose fonti oligominerali trentine), appaiono onde stilizzate, gocce di acqua giganti e una donna sdraiata che si specchia in un laghetto. La Forest Room è invece un inno alla natura che si reimpossessa del territorio, simboleggiata da una mamma lupa che accudisce i propri cuccioli sotto alla luna.

La temperatura interna nelle stanze rimane sempre attorno ai 4 gradi. Pochi ma di gran lunga più alti delle temperature glaciali che si registrano sul Presena di notte (si arriva anche a -30°C). Rigorosamente di ghiaccio è ovviamente il letto: sulla sua base vengono posti un materasso in pvc, una coperta per isolare termicamente e poi un materasso normale. Su di esso viene collocato un piumino inserito dentro a calde coperte di flanella. Il risultato è straordinario: dormire all’interno dell’igloo, anche grazie alla suggestiva illuminazione assicurata da eleganti lampade a led, risulta comunque molto confortevole. Tanto più che gli ospiti avranno a disposizione i servizi di alto livello garantiti dalla adiacente Capanna Presena, un rifugio totalmente ristrutturato con fondi privati nel 2016, con una suggestiva SPA.

(photo credits: Mariotti Mauro)

 

Di: Redazione

Rate it

Articolo precedente

TECH

TIK TOK SORPASSA GOOGLE ED E’ IL SITO PIU’ CLICCATO DELL’ANNO

Cloudfare ha stilato la classifica dei siti più cercati dagli utenti nel 2021 ed il dominio del più popolare social network cinese è il primo in classifica. Un risultato inaspettato quanto importante perché  sposta al secondo posto il colosso del web, Google (e di conseguenza tutti i suoi servizi come Mappe e Gmail). Una situazione estremamente diversa rispetto a quella del 2020, quando al primo posto c'era appunto Google e […]

today28 Dicembre 2021 67


INFO

© 2021 – Radio Viva S.r.l.
P.IVA 01592360984
Licenza SIAE n. 0809136
Licenza SCF N1000/18
Licenza LEA RL_2020_23

CONTATTI

0%