La pioggia è nemica di tutti, soprattutto di chi aspetta il fine settimana per concedersi una gita fuori porta o una piccola vacanza, e si ritrova a dover rinunciare all’aria aperta e alla natura per rimanere chiuso in albergo.
Sarà per questo che gli italiani, soprattutto prima di partire, consultano le previsioni meteo tramite app per smartphone, ma le previsioni non sempre sono precise, in modo particolare per quanto riguarda l’isola d’Elba. Secondo gli esperti, l’isola toscana, a causa della sua particolare conformazione, rende difficile prevedere il tempo con più di sette giorni d’anticipo, motivo per cui gli operatori isolani hanno deciso di puntare sull’iniziativa #ElbaNoRain.
Come funziona: le strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa hanno deciso di rimborsare il costo del pernottamento nel caso in cui nell’arco della giornata (dalle 10 alle 20) si verifichino almeno due ore di pioggia. Il progetto è valido solo e soltanto per il mese di maggio.
L’iniziativa #ElbaNoRain vuole fornire un’assicurazione agli ospiti che nel rarissimo caso di una giornata con pioggia insistente potranno godersi tutto quanto l’isola comunque offre senza pagare un euro per il pernottamento. È un progetto pilota per il mese di maggio, ma in base alle adesioni si sta valutando di applicarla anche al periodo di autunnale. Per sapere quali strutture aderiscono all’iniziativa basta inviare una mail al seguente indirizzo: info@visitelba.info.